Associazione Radioamatori Italiani Italian Telegraphy Club – distributore ufficiale del brevetto di radiotelegrafista radioamatore – distributore ufficiale dell'attestato accademico di radiotelegrafista radioamatore. Per venire incontro alle numerose richieste di come conseguire il brevetto e l'attestato di cui sopra, di seguito comunichiamo il testo integrale completato della relativa variante. INVIARE: – numero 20qsl (originali) che confermano l'avvenuto QSO in CW con OM stranieri (le QSL vengono restituite) – una foto formato tessera – euro 30 a copertura parziale delle spese (la quota ่ unica, cio่ Non esistono quote annuali. Corredate da: nome, cognome, CALL,indirizzo – E-Mail – telef (facoltativo) Si avrเ diritto: – attestato di radiotelegrafista – alla tessera brevetto di radiotelegrafista radioamatore – all'adesivo ufficiale dei radiotelegrafisti italiani – iscrizione all'albo dei radiotelegrafisti italiani – bollini francobolli da applicare sulle QSL in partenza – storia della telegrafia – ritratto di Samuel Morse – Per maggiori informazioni contattare : ik2uiq@tin.it – telef: 3473347560 – vedere: http://www.italiatelegraphyclub.net – colgo l'occasione per ringraziare i numerosi radioamatori che operano in CW e coloro che per vari motivi (pur essendo bravi) ancora NON li ho sentiti, invito a fare CQ alla velocitเ che meglio si si sentono di operare. RICORDO CHE LA TELEGRAFIA NON ่ SINONIMO DI VELOCITA'.(la massima espressione culturale del radioamatore ่ quella di operare anche in CW)